Condividere amicizia e asparagi
“Condividere” è stata la parola d’ordine pronunciata dal Presidente Roberto Rigardetto in apertura della conviviale del 17 aprile, dedicata alla tradizionale “Serata degli Asparagi”. L’incontro si è svolto al ristorante Il Pappagallo di Cambiano, in interclub con il Rotary Club Asti, guidato dal Presidente Alberto Bazzano.

L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e calorosa, a testimonianza del desiderio di rinsaldare i legami tra soci e club limitrofi. Con il suo stile conciso, affettuoso e diretto, il Presidente Rigardetto ha sottolineato ha sottolineato quanto sia fondamentale condividere esperienze e amicizia, per dare forza e coerenza alla nostra azione rotariana. Sono dunque importanti non solo la convivialità, ma anche il senso di appartenenza e lo spirito di servizio.
Anche in questa occasione, i numerosi soci presenti hanno risposto con entusiasmo, dando vita a una serata vivace, all’insegna del gusto, del dialogo e del buonumore. Inutile dire che gli asparagi erano ottimi, proposti in una varietà di piatti molto apprezzati da tutti i commensali.

Quando l’atmosfera era già distesa e le pance ormai piene, il socio Mario Marocco — instancabile organizzatore della serata — ha preso la parola per ricordare la ricchezza del territorio intorno a Santena, patria degli asparagi, e le proprietà benefiche di questo prezioso ortaggio.
La serata si è conclusa con lo scambio di gagliardetti tra i due Club in un clima di grande allegria e cordialità, proprio all’insegna del condividere energia e momenti piacevoli.
0 Comments