Conviviale di solidarietà
Giovedì 20 marzo 2025, il Rotary Club Torino Subalpina si è riunito per una conviviale di solidarietà presso il ristorante “Da Esterina” di Baldissero Torinese. È stata una serata davvero speciale, definita di “Quasi primavera”, arricchita dalla presenza dei giovani del Rotaract Augusta Taurinorum e dei musicisti della Filarmonica Chierese.

Durante la serata i soci hanno organizzato una lotteria benefica il cui ricavato, oltre 700 euro, è stato devoluto all’associazione “Amici da adottare” di Piossasco, che gestisce un rifugio per animali non convenzionati nei circuiti municipali. La responsabile, Giuseppina Penengo, ospite del Club, ha raccontato la storia e la missione del canile, attivo da oltre 13 anni a sostegno di animali in difficoltà e famiglie in condizioni di disagio.
Il Presidente Roberto Rigardetto ha sottolineato lo spirito di amicizia e di servizio che anima il Club, mentre Emilio Bonaccorso, presidente del Rotaract Augusta Taurinorum, promotore dell’iniziativa, ha ringraziato tutti i partecipanti per il concreto sostegno offerto.
C’è stato anche un momento speciale con l’intervento del Socio e scrittore Natalino Faletti, che ha letto un breve e divertente racconto. Poi è iniziata l’esibizione musicale della Filarmonica Chierese, conclusa con un regalo. Infatti, i giovani musicisti hanno ricevuto in dono una tromba, consegnata dal socio Mario Marocco, che è stato poi omaggiato con un toccante “Silenzio” di Nini Rosso.

Per concludere questa conviviale di solidarietà, il Presidente Roberto Rigardetto ha voluto ricordare affettuosamente il rotariano Franco Grasso, recentemente deceduto, un importante personaggio della storia rotariana piemontese che è stato Governatore e padrino dell’ex Club Torino Stupinigi.
La serata si è chiusa con calore, generosità e partecipazione, tra sorrisi, donazioni di cibo e accessori per gli animali.
0 Comments