Psicoterapia oggi

“Psicoterapia oggi: significato e funzione” era il titolo della riunione conviviale del 27 febbraio 2025, condotta dalla nostra Socia, Dott.ssa Laura Quagliotti. La relatrice ha tenuto un interessante intervento sulla psicoterapia, illustrandone l’evoluzione storica, il significato e la funzione nella società contemporanea.
Dopo un breve aggiornamento sulle attività del Rotaract e una richiesta di supporto per un’iniziativa benefica, la Dott.ssa Quagliotti ha ripercorso la storia della psicoterapia in Italia, evidenziando i cambiamenti nella formazione e nella regolamentazione della professione. Ha raccontato la sua esperienza personale, dalla laurea in Psicologia fino alla fondazione dell’Istituto Torinese di Analisi Transazionale, una delle prime scuole italiane autorizzate alla formazione in psicoterapia.
La relatrice ha poi approfondito il concetto di psicoterapia, citando la definizione della Treccani, e ha spiegato i vari approcci terapeutici, dall’analisi individuale ai metodi di gruppo. Ha sottolineato come, negli ultimi anni, l’elemento più rilevante per il successo di una terapia sia la qualità della relazione tra paziente e terapeuta.
Particolare attenzione è stata dedicata ai criteri per l’avvio di un percorso terapeutico, alla diagnosi secondo il DSM-5-TR e agli aspetti psicodinamici che influenzano il benessere mentale. Attraverso un caso pratico, ha illustrato come la psicoterapia aiuti a rielaborare eventi passati, consentendo un miglioramento della qualità di vita.
Durante la serata, il Presidente Roberto Rigardetto è intervenuto per sottolineare l’approccio bio-psico-sociale ai disturbi mentali e il ruolo complementare di psicoterapia e farmacologia. Si è discusso anche delle problematiche emergenti tra i giovani, come le patologie borderline e l’impatto dei social media sulla salute mentale.
L’incontro si è concluso con un vivace dibattito e con il ringraziamento alla Dott.ssa Quagliotti per la sua preziosa esposizione su un tema di grande rilevanza.
0 Comments