A volte, camminando sotto casa o visitando luoghi in Italia o all’estero, capita di vedere tracce di Rotary, ossia targhe, simboli, loghi e installazioni che testimoniano gli interventi realizzati dai Club. Queste tracce di Rotary rendono visibile l’impatto concreto del Rotary nella vita quotidiana delle persone e nei luoghi dove i rotariani si mettono al servizio della comunità.
Per questo, senza pretesa di essere completi ed esaustivi, abbiamo deciso di raccogliere qui gli scatti raccolti dai soci. Attraverso questa raccolta fotografica, vogliamo dare nuova luce a quei segni e riaffermare il legame duraturo tra il Rotary e il territorio.
E poi – perché nasconderlo? – quando troviamo queste tracce, ci sentiamo orgogliosi di essere rotariani.
Sulla costa portoghese, nei pressi di Sintra, il Rotary è presente-
Castellammare del Golfo - Scalinata Rotary per la pace
A Torino il Rotary ha creato un Giardino Sensoriale Terapeutico per persone con disabilità.
Antibes - La sede del Rotary Club
Il Rotary si fa vedere a Lagos (Portogallo).
Il Rotary è sempre presente all'Hilton di Trieste.
A Trieste il Rotary contribuisce al restauro delle antichità romane.
A Torino il Rotary aiuta il trasporto delle persone con disabilità.
A Udine il Rotay facilità la visita alle persone ipovedenti.
A Gap (Francia) il Rotary ha donato carrozzelle per il trasporto dei disabili.
A Loreto nelle Marche il Rotary ha regalato una scultura alla città-
A Loreto (AN) l'opera "La Visitazione" donata dal Rotary.
A Cividale del Friuli il Rotary invita a non inquianre gettando rifiuti nei tombini.
A Chieri (TO) il Rotary ha contribuito alla creazione di un luogo d'incontro.
A Grado (GO) il Rotary ha contribuito al restauro dei mosaici del Battistero.
A Verona il Rotary invita a non occupare abusivamente i posti auto riservati ai disabili.
Ad Aquileia (UD) il Rotary sostiere il Museo Archeologico Nazionale favorendo l'accesso delle persone disabili.
0 Comments