Una giornata al Forte

Sabato 19 luglio 2025, il Rotary Club Torino Subalpina ha organizzato una visita al Forte di Fenestrelle, nell’ambito del progetto di collaborazione con l’Associazione Progetto San Carlo onlus, che si occupa della gestione e valorizzazione del complesso.

All’appuntamento hanno partecipato circa quaranta persone, tra cui soci del nostro Club, ospiti, rappresentanti del RC Ciriè Valli di Lanzo, del RC Palazzo Reale e il Governatore Nominato Alberto Bich del RC Ivrea.

La visita guidata con qualche curiosità

La visita guidata alla parte bassa del Forte è stata curata da due volontari dell’Associazione. Era presente l’ingegner Giuseppe Ferraris, già nostro ospite in un precedente incontro dedicato alla storia della fortezza. Accanto a lui c’era sua moglie Mary, che si è rivelata un’ottima organizzatrice. Ferraris, con il suo stile preciso e diretto, ha accompagnato il gruppo lungo il percorso illustrando i passaggi fondamentali della costruzione del complesso fortificato, le sue caratteristiche strategiche e le funzioni militari.

Tra le curiosità più apprezzate, il chiarimento sull’ordine di costruzione – dall’alto verso il basso per garantire il controllo del territorio e facilitare il trasporto dei materiali – e la distinzione tra la scala coperta utilizzata per i lavori e la cosiddetta “strada reale”, percorsa dal re in carrozza. La visita si è conclusa alla Garitta del Diavolo, dove le guide hanno spiegato l’origine del nome e l’importanza del punto raggiunto.

Il momento conviviale della giornata al Forte

Al termine della visita, i partecipanti si sono radunati in una saletta riservata per un aperitivo con specialità locali, tra cui il sejràs (ricotta piemontese) e acciughe al verde. Il pranzo rustico, presso il punto di ristoro interno al Forte, ha proposto piatti tipici accompagnati da un eccellente vino rosso.

Il nostro impegno per il Forte

Nel pomeriggio, abbiamo consegnato una targa del nostro Club all’Associazione Progetto San Carlo come simbolo del nostro sostegno economico. In particolare, quest’anno sosteniamo la realizzazione del nuovo punto di ristoro, a testimonianza della volontà di contribuire concretamente alla valorizzazione di questo straordinario patrimonio storico.

La giornata si è svolta in un clima di grande amicizia e partecipazione, rafforzando i legami tra i soci e consolidando l’impegno del Club per il territorio. Ci auguriamo che questo sia un primo passo verso una collaborazione sempre più attiva con i volontari del Forte.

Forte di Fenestrelle